Zadie Smith, chiamata a spiegare cosa sia per lei la Creatività in occasione del Festival delle Letterature a Roma, scrive: «A mio parere un vero “Creativo” non dovrebbe accontentarsi di soddisfare una domanda preesistente, ma dovrebbe modificare la nostra idea di ciò che desideriamo. […] In questo senso, al cuore della creatività si trova un … Continua a leggere Maria. Regina di Scozia
Corviale
Nella barra di ricerca di Google scrisse: Corviale. Degrado, da evitare, zona pericolosa per turisti; questo c’era scritto nelle recensioni su Google Maps. Dopo aver letto abbastanza Margherita prese la borsa, la piccola macchina fotografica e uscì. Doveva prendere l’autobus 98 dalla sua casa in vicolo delle Palle, proprio dietro via Giulia. Il nome della via … Continua a leggere Corviale
Mancanze
Due giovani sono seduti a un tavolo. Jazz in sottofondo. Il ragazzo ha uno spartito in mano, la ragazza una chitarra classica sulle gambe; lei parla a bassa voce, quasi sussurra, lui le indica sulle corde come fare il mi. Non suonano più da un po’; sono solo concentrati sulle corde dello strumento Lui guarda … Continua a leggere Mancanze
Fenice
«Costruiremo una nuova auto!» urlò Theo entrando in casa. Sua nonna sobbalzò sul piccolo divano in stile Chippendale di velluto chiaro: unico mobilio comprato dalla fine della guerra. La madre di Theo, invece, sporse la testa dalla cucina dove stava facendo a fette il cavolo per cuocerlo con le due patate rimaste, e sorrise dell’esuberanza … Continua a leggere Fenice
Un quadro
Un muro. È solo un muro. Bianco. C’è un quadro nero. È solo un muro bianco con un quadro nero. Non respira. Certo è un muro. No. No. Non respira la mia gola. È solo una gola. Rossa. È solo una gola rossa che si è scordata come si fa. A respirare. Fissa il muro … Continua a leggere Un quadro
Il passato
Io me lo ricordo quando ero piccola e infilavo con un bastoncino di legno quattro o cinque foglie di basilico nelle bottiglie di vetro. All’epoca era l’unica cosa che mi era concessa fare mentre i miei nonni e i miei zii si riunivano per fare la passata di pomodoro per tutto l’anno. Io me lo … Continua a leggere Il passato
Un cinema a Roma
– Se continua a piovere dovrò venire in macchina. – Avevo risposto così al messaggio di Sabrina. Dovevamo andare al cinema quel pomeriggio, un piccolo cinema vicino a Garbatella dove abita Sabrina, romana d’adozione, mentre io, romana di nascita, avrei dovuto affrontare il traffico, perché vicino casa mia la metro non esiste, non è mai … Continua a leggere Un cinema a Roma